Per attivare o disattivare il supporto TouchScreen di NVDA, premere NVDA+control+alt+t.
Per cambiare la modalità di tocco, eseguire un tocco con tre dita.
Nome | Tasto Desktop | Tasto laptop | Tocco | Descrizione |
---|---|---|---|---|
Esegue o Riavvia NVDA | Control+alt+n | Control+alt+n | none | Esegue o riavvia NVDA dal desktop, se durante il processo di installazione di NVDA si è scelto di creare un collegamento. Si tratta di un collegamento specifico di Windows e pertanto non può essere riassegnato nella finestra di dialogo dei gesti di immissione. |
Interrompe la Sintesi Vocale | Control | Control | tocco con due dita | Ferma immediatamente la Sintesi Vocale |
Pausa Sintesi Vocale | Shift | shift | Nessuno | Mette in pausa immediatamente la Sintesi Vocale. Premendo nuovamente il tasto la sintesi vocale riprenderà a parlare dal punto in cui era stata fermata (sempre che questo sia supportato dal sintetizzatore utilizzato, in genere non dovrebbe costituire un problema) |
Menu NVDA | NVDA+n | NVDA+n | Doppio tocco con due dita | Mostra il Menu di NVDA per permettere di accedere alle Preferenze, agli strumenti, all'Aiuto etc |
Commuta Modalità Aiuto Immissione | NVDA+1 | NVDA+1 | Nessuno | in questa modalità sarà possibile premere qualsiasi tasto e ne verrà annunciato il nome e la propria funzione in NVDA |
Uscire da NVDA | NVDA+q | NVDA+q | Nessuno | Esce da NVDA |
Passa Tasto Successivo a | NVDA+f2 | NVDA+f2 | Nessuno | Questo comando istruisce NVDA a passare la combinazione di tasti successiva all'applicazione attiva, anche se si tratta di un comando di NVDA. |
Attiva/disattiva modalità riposo | NVDA+shift+s | NVDA+Shift+z | Nessuno | La modalità riposo, sleep mode disabilita tutti i comandi di NVDA e l'output tramite voce/braille per l'applicazione corrente. Risulta utile se si ha a che fare con programmi che forniscono direttamente indicazioni vocali (audiogame, centralini telefonici, etc). Ripremere la combinazione di tasti per disattivare questa funzione. |
Nome | Tasto | Descrizione |
---|---|---|
Annuncia data/Ora | NVDA+f12 | Premendo una volta questa combinazione di tasti viene annunciato l'orario corrente, mentre premendola due volte verrà annunciata la data |
Annuncia stato batteria | NVDA+shift+b | Annuncia elementi come la percentuale di carica della batteria, se il computer è collegato alla corrente, etc. |
Legge testo negli appunti | NVDA+c | Annuncia il testo contenuto negli appunti, se presente. |
Nome | tasto | Descrizione |
---|---|---|
Passa tra le modalità di voce | NVDA+s |
Passa tra le modalità di voce. |
Nome | Tasto desktop | Tasto laptop | Descrizione |
---|---|---|---|
Legge il focus | NVDA+tab | NVDA+tab | Annuncia l'oggetto o il controllo attualmente focalizzato. Premendo la combinazione due volte ne verrà fatto lo spelling |
Legge il Titolo | NVDA+t | NVDA+t | Legge il titolo della finestra attiva in quel momento. Premendo la combinazione due volte ne verrà fatto lo spelling. Premendo per tre volte il contenuto verrà copiato negli appunti. |
Legge la Finestra Attiva | NVDA+b | NVDA+b | Legge il contenuto della finestra in primo piano (utile nelle finestre di dialogo). |
Legge la barra di stato | NVDA+fine | NVDA+shift+fine | Legge la barra di stato nel caso in cui NVDA sia in grado di individuarla. Una doppia pressione provocherà lo spelling delle informazioni. Una tripla pressione copierà il contenuto della barra di stato negli appunti |
Legge tasto di scelta rapida | maiusc+numpad2 |
NVDA+control+maiusc+. |
Legge il tasto di scelta rapida dell'oggetto su cui si trova il focus |
Nome | Tasto desktop | Tasto laptop | Descrizione |
---|---|---|---|
Dire Tutto | NVDA+Freccia Giù | NVDA+a | Inizia a leggere dalla posizione del cursore di sistema sino alla fine del documento, spostando il cursore man mano che la lettura continua |
Legge Riga Corrente | NVDA+freccia su | NVDA+l | Legge la riga sulla quale si trova il cursore di sistema. Premendo la combinazione due volte viene effettuato lo spelling della riga. La tripla pressione effettuerà lo spelling utilizzando la descrizione dei caratteri (ancona, bari, como, domodossola, etc |
Legge Selezione corrente | NVDA+Shift+freccia su | NVDA+shift+s | Legge il testo selezionato ammesso che ve ne sia uno. |
Annuncia formattazione testo | NVDA+f | NVDA+f | Legge la formattazione del testo alla posizione del cursore di sistema. Una doppia pressione visualizzerà le informazioni in modalità navigazione |
Legge destinazione link | NVDA+k |
NVDA+k |
Premendo una volta verrà letto l'URL di destinazione del collegamento alla posizione del cursore o del focus. La doppia pressione mostrerà il contenuto in una finestra per poterlo analizzare più comodamente |
Legge posizione cursore | NVDA+Canc tastierino numerico | NVDA+canc | Fornisce informazioni inerenti il testo o l'oggetto su cui è situato il cursore di sistema. Ad esempio, ciò potrebbe includere la percentuale in un documento, la distanza dal bordo della pagina o la posizione esatta dello schermo. Premendo due volte si possono ottenere ulteriori dettagli. |
frase successiva | alt+freccia Giù | alt+freccia Giù | Sposta il cursore sulla frase successiva e la legge. (Supportato solo in Microsoft Word e Outlook) |
frase precedente | alt+freccia Su | alt+freccia Su | Sposta il cursore sulla frase precedente e la legge. (Supportato solo in Microsoft Word e Outlook) |
Se ci si trova all'interno di una tabella, sono disponibili i seguenti comandi:
Nome | Tasto | Descrizione |
---|---|---|
Spostarsi alla colonna precedente | control+alt+freccia sinistra | Sposta il cursore di sistema alla colonna precedente della riga |
Spostarsi alla colonna successiva | control+alt+freccia destra | Sposta il cursore di sistema alla colonna successiva della riga |
Spostarsi alla riga precedente | control+alt+Freccia Su | Sposta il cursore di sistema alla riga precedente (Rimanendo nella stessa colonna) |
Spostarsi alla riga successiva | control+alt+Freccia Giù | Sposta il cursore di sistema alla riga successiva (Rimanendo nella stessa colonna) |
Spostarsi alla prima colonna | control+alt+inizio | Sposta il cursore di sistema sulla prima colonna (rimanendo nella stessa riga) |
Spostarsi all'ultima colonna | control+alt+fine | Sposta il cursore di sistema sull'ultima colonna (rimanendo nella stessa riga) |
Spostarsi alla prima riga | control+alt+PaginaSu | Sposta il cursore di sistema alla prima riga (rimanendo nella stessa colonna) |
Spostarsi all'ultima riga | control+alt+PaginaGiù | Sposta il cursore di sistema all'ultima riga (rimanendo nella stessa colonna) |
Dire tutto per colonna | NVDA+control+alt+frecciagiù |
Legge la colonna verticalmente dalla cella corrente verso il basso fino all'ultima cella della colonna. |
Dire tutto per riga | NVDA+control+alt+frecciaDestra |
Legge la riga orizzontalmente dalla cella corrente verso destra fino all'ultima cella della riga. |
Legge colonna intera | NVDA+control+alt+frecciaSu |
Legge la colonna corrente verticalmente dall'alto verso il basso senza spostare il cursore di sistema. |
Legge riga intera | NVDA+control+alt+frecciaSinistra |
Legge la riga corrente orizzontalmente da sinistra a destra senza spostare il cursore di sistema. |
Nome | layout Desktop | layout Laptop | Tocco | Descrizione |
---|---|---|---|---|
Legge l'oggetto corrente | NVDA+5 del tastierino numerico | NVDA+shift+o | Nessuno | Annuncia l'oggetto corrente. Premendolo due volte ne fa lo spelling, mentre premendolo tre volte copia il nome dell'oggetto ed il suo valore negli appunti |
Spostarsi all'oggetto contenitore | NVDA+8 del tastierino numerico | NVDA+Shift+freccia su | Scorrimento in alto (modo oggetti) | ci si sposta all'oggetto che contiene l'oggetto corrente |
Spostarsi all'oggetto precedente | NVDA+4 del tastierino numerico | NVDA+shift+freccia sinistra | nessuno | ci si Sposta all'oggetto precedente rispetto a quello attuale, sullo stesso livello |
Spostarsi all'oggetto precedente in modalità lineare | NVDA+9 del tastierino numerico | NVDA+shift+à | scorrimento a sinistra (modo oggetti) | Ci si sposta all'oggetto precedente in una modalità lineare che non tiene conto della gerarchia |
Spostarsi all'oggetto successivo | NVDA+6 del tastierino numerico | nessuno | NVDA+shift+freccia destra | ci si Sposta all'oggetto successivo rispetto a quello attuale, sullo stesso livello) |
Spostarsi all'oggetto successivo in modalità lineare | NVDA+3 del tastierino numerico | NVDA+shift+ù | scorrimento a destra (modo oggetti) | Ci si sposta all'oggetto successivo in una modalità lineare che non tiene conto della gerarchia |
Spostarsi al primo oggetto contenuto | NVDA+2 del tastierino numerico | NVDA+shift+freccia giù | Scorrimento in basso (modo oggetti) | Ci si sposta al primo oggetto contenuto nell'oggetto attuale |
Spostarsi all'oggetto focalizzato | NVDA+Meno del tastierino numerico | NVDA+Backspace | Nessuno | Sposta il navigatore ad oggetti sull'oggetto che attualmente ha il focus di sistema, e porta anche il cursore di controllo in quella posizione, se il cursore di sistema è visualizzato |
Attivare l'oggetto corrente | NVDA+Invio del tastierino numerico | NVDA+Invio | Doppio tap | Attiva l'oggetto corrente (l'equivalente di cliccare col mouse o premere la barra spazio in presenza del focus) |
Spostare il focus o il cursore di sistema sull'oggetto corrente | NVDA+Shift+meno del tastierino numerico | NVDA+Shift+Backspace | Nessuno | Sposta il focus di sistema alla posizione del navigatore ad oggetti se possibile, mentre se premuto due volte sposta il cursore di sistema alla posizione del cursore di controllo |
Legge posizione cursore di controllo | NVDA+shift+Canc tastierino numerico | NVDA+shift+canc | none | Fornisce informazioni inerenti il testo o l'oggetto su cui è situato il cursore di controllo. Ad esempio, ciò potrebbe includere la percentuale in un documento, la distanza dal bordo della pagina o la posizione esatta dello schermo. Premendo due volte si possono ottenere ulteriori dettagli. |
Sposta il cursore di controllo sulla barra di stato | nessuno | nessuno | nessuno | Legge il contenuto della barra di stato, se individuata. Inoltre sposta il navigatore ad oggetti su quella posizione. |
Nome | layout Desktop | layout Laptop | Tocco | Descrizione |
---|---|---|---|---|
Spostarsi alla prima riga | shift+7 del tastierino numerico | NVDA+control+home | Nessuno | Sposta il cursore di controllo alla prima riga del testo |
Spostarsi alla riga precedente, modalità esplorazione | 7 del tastierino numerico | NVDA+freccia su | Scorrimento in alto (modo testo) | Sposta il cursore di controllo alla riga di testo precedente |
Legge la riga corrente, modalità esplorazione | 8 del tastierino numerico | NVDA+shift+. | Nessuno | Annuncia la riga di testo sulla quale è posizionato il cursore di controllo. Se premuto due volte ne fa lo spelling. Premuto tre volte effettua lo spelling con la descrizione dei caratteri |
Spostarsi alla riga successiva, modalità esplorazione | 9 del tastierino numerico | NVDA+freccia giù | Scorrimento in basso (modo testo) | Sposta il cursore di controllo alla riga di testo successiva |
Spostarsi all'ultima riga, modalità esplorazione | shift+9 del tastierino numerico | NVDA+control+fine | Nessuno | Sposta il cursore di controllo all'ultima riga del testo |
Spostarsi alla parola precedente, modalità esplorazione | 4 del tastierino numerico | NVDA+control+freccia sinistra | Scorrimento a sinistra con due dita (modo testo) | Sposta il cursore di controllo alla parola precedente nel testo |
Legge la parola corrente, modalità esplorazione | 5 del tastierino numerico | NVDA+control+. | Nessuno | Annuncia la parola del testo sulla quale è posizionato il cursore di controllo. Se premuto due volte ne fa lo spelling. Premuto tre volte effettua lo spelling con la descrizione dei caratteri |
Spostarsi alla parola successiva, modalità esplorazione | 6 del tastierino numerico | NVDA+control+freccia destra | Scorrimento a destra con due dita (modo testo) | Sposta il cursore di controllo alla parola successiva nel testo |
Spostarsi all'inizio della riga, modalità esplorazione | shift+1 del tastierino numerico | NVDA+inizio | Nessuno | Sposta il cursore di controllo all'inizio della riga |
Spostarsi al carattere precedente, modalità esplorazione | 1 del tastierino numerico | NVDA+freccia sinistra | Scorrimento a sinistra (modo testo) | Sposta il cursore di controllo al carattere precedente nella riga corrente di testo |
Legge il carattere corrente, modalità esplorazione | 2 del tastierino numerico | NVDA+. | Nessuno | Annuncia il carattere del testo sul quale è posizionato il cursore di controllo. Se premuto due volte effettua lo spelling mediante la sua descrizione. Se premuto tre volte fornisce il valore numerico del carattere in decimale e esadecimale. |
Spostarsi al carattere successivo, modalità esplorazione | 3 del tastierino numerico | NVDA+freccia destra | Scorrimento a destra (modo testo) | Sposta il cursore di controllo al carattere di testo successivo nella riga corrente |
Spostarsi alla fine della riga, modalità esplorazione | shift+3 del tastierino numerico | NVDA+fine | Nessuno | Sposta il cursore di controllo alla fine della riga di testo corrente |
Spostarsi alla pagina precedente, modalità esplorazione | NVDA+paginaSu |
NVDA+maiusc+paginaSu |
nessuno | Sposta il cursore di controllo alla pagina precedente contenente testo se supportato dall'applicazione |
Spostarsi alla pagina successiva, modalità esplorazione | NVDA+paginaGiù |
NVDA+maiusc+paginaGiù |
nessuno | Sposta il cursore di controllo alla pagina successiva contenente testo se supportato dall'applicazione |
Spostarsi all'inizio della selezione in modalità esplorazione | NVDA+alt+inizio |
NVDA+alt+inizio |
Nessuno | Sposta il cursore di controllo al primo carattere del testo selezionato |
Spostarsi alla fine della selezione in modalità esplorazione | NVDA+alt+fine |
NVDA+alt+fine |
Nessuno | Sposta il cursore di controllo all'ultimo carattere del testo selezionato |
Dire tutto, modalità esplorazione | Più del tastierino numerico | NVDA+shift+a | Scorrimento in basso con tre dita (modo testo) | Legge il testo dalla posizione attuale del cursore di controllo, spostando tale cursore man mano che la lettura continua |
Selezionare e poi copiare dalla posizione del cursore di controllo | NVDA+f9 | NVDA+f9 | Nessuno | Dà inizio al processo di selezione e copia a partire dalla posizione del cursore di controllo. Si noti che NVDA non effettuerà alcuna operazione fino a quando non verrà specificato il punto di fine |
Selezionare e copiare fino al cursore di controllo | NVDA+f10 | NVDA+f10 | Nessuno | Una singola pressione seleziona il testo dalla posizione iniziale impostata in precedenza fino alla posizione attuale del cursore di controllo, incluso il carattere in cui si trova. Se possibile, il cursore di sistema si sposterà al testo selezionato. Una seconda pressione copierà il testo negli appunti di Windows |
Spostare il cursore di controllo al marcatore iniziale per la copia | NVDA+shift+f9 | NVDA+shift+f9 | nessuno | Sposta il cursore di controllo alla posizione precedentemente impostata come marcatore iniziale per la copia |
Annuncia formattazione testo | NVDA+SHIFT+f | NVDA+shift+f | nessuno | Legge la formattazione del testo alla posizione del cursore di controllo. Una doppia pressione visualizzerà le informazioni in modalità navigazione |
Annuncia sostituzione simbolo corrente | Nessuno | Nessuno | nessuno | Legge il simbolo situato alla posizione del cursore di controllo. Una doppia pressione visualizza il simbolo accompagnato dal testo ad esso dedicato in modalità navigazione. |
Nome | Layout Desktop | Layout Laptop | Tocco | Descrizione |
---|---|---|---|---|
Passa alla modalità di esplorazione successiva | NVDA+7 del tastierino numerico | NVDA+pagina su | Scorrimento in alto con due dita | Passa alla modalità di esplorazione successiva. |
Passa alla modalità di esplorazione precedente | NVDA+1 del tastierino numerico | NVDA+pagina giù | Scorrimento in basso con due dita | Passa alla modalità di esplorazione precedente. |
Nome | tasto Desktop | tasto Laptop | tocco | Descrizione |
---|---|---|---|---|
Click tasto sinistro del mouse | Barra del tastierino numerico | NVDA+è | nessuno | Effettua un click con il tasto sinistro del mouse. Per operare un doppio click premere il tasto due volte in rapida successione |
Blocca tasto sinistro del mouse | Shift+Barra del tastierino numerico | NVDA+control+è | nessuno | Blocca il tasto sinistro del mouse. Premere di nuovo tale combinazione per rilasciarlo. Per trascinare il mouse, premere la sequenza di tasti per bloccare il tasto sinistro e quindi spostare il mouse o fisicamente oppure con gli appositi comandi relativi al mouse |
Click tasto destro del mouse | Asterisco del tastierino numerico | NVDA++ | Tap lungo | Effettua un click con il bottone destro del mouse, utilizzato per lo più per aprire i menu di contesto alla posizione del mouse |
Blocca tasto destro del mouse | Shift+Asterisco del tastierino numerico | NVDA+control++ | nessuno | Blocca il tasto destro del mouse. Premere di nuovo tale combinazione per rilasciarlo. Per trascinare il mouse, premere la sequenza di tasti per bloccare il tasto destro e quindi spostare il mouse o fisicamente oppure con gli appositi comandi relativi al mouse |
Spostare il mouse alla posizione del navigatore ad oggetti | NVDA+Barra del tastierino numerico | NVDA+Shift+m | nessuno | Sposta il mouse alla posizione del navigatore ad oggetti e quindi del cursore di controllo |
Scorri verso l'alto alla posizione del mouse | none | none | none | Fa scorrere la rotellina del mouse verso l'alto alla posizione corrente del mouse |
Scorri verso il basso alla posizione del mouse | none | none | none | Fa scorrere la rotellina del mouse verso il basso alla posizione corrente del mouse |
Scorri verso sinistra alla posizione del mouse | none | none | none | Fa scorrere la rotellina del mouse verso sinistra alla posizione corrente del mouse |
Scorri verso destra alla posizione del mouse | none | none | none | Fa scorrere la rotellina del mouse verso destra alla posizione corrente del mouse |
Spostare il navigatore ad oggetti sul mouse | NVDA+Asterisco del tastierino numerico | NVDA+Shift+n | nessuno | Sposta il navigatore ad oggetti sull'oggetto situato nella posizione del mouse |
Nome | Tasto | Descrizione |
---|---|---|
Commuta modalità focus/navigazione | NVDA+Spazio | Commuta tra le modalità focus e navigazione |
Abbandona modalità focus | escape | Ritorna alla modalità navigazione se la modalità focus era stata impostata precedentemente in maniera automatica |
Aggiorna documento in modalità navigazione | NVDA+f5 | Ricarica il contenuto del documento attuale (utile nel caso certi contenuti della pagina non sembrano essere presenti. Funzione non disponibile in Microsoft Word e Outlook) |
Trova | NVDA+Control+f | Apre una finestra di dialogo che consente di cercare del testo all'interno del documento. Fare riferimento alla sezione Cercare del testo per ulteriori informazioni. |
Trova successivo | NVDA+f3 | Trova la stringa successiva di testo precedentemente cercata nel documento |
Trova precedente | NVDA+Shift+f3 | Trova la stringa precedente di testo nel documento cercata con control+NVDA+f |
I seguenti tasti premuti da soli portano al campo successivo, tenendo premuto Maiusc invece portano al campo precedente.
p
: paragrafo di testoPer spostarsi all'inizio e alla fine degli elementi contenuti in elenchi e tabelle,:
Nome | Tasto | Descrizione |
---|---|---|
Spostarsi all'inizio del contenitore | punto e virgola | Si sposta al primo elemento presente negli elenchi o nelle tabelle, e vi posiziona il cursore |
Spostarsi alla fine del contenitore | virgola | Si sposta all'ultimo elemento presente negli elenchi o nelle tabelle, e vi posiziona il cursore |
Per attivare o disattivare la navigazione a lettere singole per il documento corrente, premere NVDA + shift + spazio.
Nome | Tasto | Descrizione |
---|---|---|
Elenco elementi modalità navigazione | NVDA+f7 | Elenca vari tipi di elementi presenti nel documento corrente |
Nome | Tasto | Descrizione |
---|---|---|
Trova testo | NVDA+control+f | Apre la finestra di ricerca |
Trova successivo | NVDA+f3 | cerca la prossima occorrenza del termine appena digitato |
Trova precedente | NVDA+Shift+f3 | cerca l'occorrenza precedente del termine appena digitato |
Nome | Tasto | Descrizione |
---|---|---|
Ritornare alla modalità navigazione | NVDA+control+spazio | Sposta il focus dall'oggetto incorporato alla modalità navigazione |
Nome | Tasto | Descrizione |
---|---|---|
Attiva e disattiva la modalità di selezione nativa | NVDA+shift+f10 |
Attiva e disattiva la modalità di selezione nativa |
Nome | Tasto | Descrizione |
---|---|---|
Interagire con matematica | NVDA+alt+m | Inizia l'interazione con contenuto di tipo matematico. |
Punto 7 elimina l'ultimo carattere o segno braille. Punto 8 elabora il braille inserito e aggiunge un invio. Tasto 7 + tasto 8 elabora il braille inserito, senza l'aggiunta di un invio o di uno spazio..
Nome | Tasto | Descrizione |
---|---|---|
Attiva o disattiva la tenda schermo | NVDA+control+escape |
Abilita per rendere lo schermo nero o disabilita per mostrare il contenuto dello schermo. Premuto una volta, la tenda schermo rimane attiva fino al riavvio di NVDA. Premuto due volte, la tenda schermo rimane abilitata finché non la si disabilita. |
Per riconoscere il testo presente alla posizione del navigatore ad oggetti con l'OCR di Windows, premere NVDA+r.
Nome | Tasto | Descrizione |
---|---|---|
Imposta intestazioni di colonna | NVDA+Shift+C |
Premendo questo comando una volta, si indica a NVDA che la cella corrente è la prima della riga con le intestazioni di colonna. Le intestazioni verranno così annunciate automaticamente mentre ci si sposta tra le colonne sottostanti. Premendolo due volte, l’impostazione verrà annullata. |
Imposta intestazioni di riga | NVDA+Shift+R |
Premendo questo comando una volta, si indica a NVDA che la cella corrente è la prima della colonna con le intestazioni di riga. Le intestazioni verranno così annunciate automaticamente mentre ci si sposta tra le righe sottostanti. Premendolo due volte, l’impostazione verrà annullata. |
Per attivare o disattivare la modalità navigazione in Microsoft Word, servirsi della combinazione NVDA+spazio.
Quando ci si trova in modalità navigazione in Microsoft Word, si può accedere all'elenco elementi tramite la combinazione di tasti NVDA+f7
Per leggere eventuali commenti alla posizione del cursore, premere "NVDA+alt+c". La doppia pressione presenta le informazioni in una finestra in modalità navigazione.
Nome | Tasto | Descrizione |
---|---|---|
Imposta intestazioni di colonna | NVDA+Shift+C |
Premendo questo comando una volta, si indica a NVDA che la cella corrente è la prima della riga con le intestazioni di colonna. Le intestazioni verranno così annunciate automaticamente mentre ci si sposta tra le colonne sottostanti. Premendolo due volte, l’impostazione verrà annullata. |
Imposta intestazioni di riga | NVDA+Shift+C |
Premendo questo comando una volta, si indica a NVDA che la cella corrente è la prima della colonna con le intestazioni di riga. Le intestazioni verranno così annunciate automaticamente mentre ci si sposta tra le righe sottostanti. Premendolo due volte, l’impostazione verrà annullata. |
Per accedere all'elenco elementi in Microsoft Excel, utilizzare NVDA+f7.
Per leggere eventuali note inerenti la cella focalizzata, premere "NVDA+alt+c". La doppia pressione presenterà il contenuto in una finestra in modalità navigazione. In Microsoft 2016, 365 e successivi, i commenti classici in Microsoft Excel sono stati rinominati "note".
Per aggiungere o modificare una determinata nota, in una cella focalizzata, premere shift+f2.
Per spostarsi in una cella protetta, passare alla modalità navigazione premendo NVDA+Spazio, dopodiché utilizzare i comandi standard di Excel come le frecce per spostarsi tra le celle del foglio di lavoro.
Nome | Tasto | Descrizione |
---|---|---|
Commuta lettura note | control+shift+s | Quando una presentazione è in esecuzione, questo comando permetterà di alternare tra le note del relatore della diapositiva e il contenuto della diapositiva stessa. Questo riguarda solo ciò che NVDA legge, non ciò che è visualizzato sullo schermo. |
Nome | Tasto | Descrizione |
---|---|---|
Annuncia tempo rimanente | control+shift+r | Annuncia il tempo restante della traccia attualmente in esecuzione, se ve n'è una. |
Annuncia tempo trascorso | control+shift+e | Annuncia il tempo trascorso della traccia attualmente in esecuzione, se ve n'è una. |
Annuncia lunghezza traccia | control+shift+t | Annuncia la lunghezza della traccia attualmente in esecuzione, se ve n'è una. |
Nome | Tasto | Descrizione |
---|---|---|
Annuncia messaggi recenti | NVDA+control+1-4 | Annuncia uno degli ultimi messaggi, a seconda del numero premuto; ad esempio NVDA+control+2 legge il secondo messaggio più recente. |
Nome | Tasto | Descrizione |
---|---|---|
Legge le note per traduttori | control+shift+a |
Legge ogni nota presente per traduttori. La doppia pressione mostrerà il contenuto in una finestra navigabile. |
Legge commenti | control+shift+c |
Legge qualsiasi commento all'interno della finestra commenti. La doppia pressione mostrerà il contenuto in una finestra navigabile |
Legge il vecchio testo sorgente | control+shift+o |
Legge il vecchio testo sorgente, se presente. La doppia pressione mostrerà il contenuto in una finestra navigabile |
Legge avvisi di traduzione | control+shift+w |
Segnala un avviso di traduzione, se presente. La doppia pressione mostrerà il contenuto in una finestra navigabile |
è possibile utilizzare manualmente i tasti pagina su o pagina giù per spostarsi tra le pagine.
Dopo aver selezionato il testo, premere il tasto applicazioni o maiusc+f10 per visualizzare le opzioni disponibili per operare con la selezione.
Quando ci si trova nella visualizzazione della tabella dei libri aggiunti:
Nome | Tasto | Descrizione |
---|---|---|
Invio | invio | Apre il libro selezionato. |
Menu di contesto | applicazioni | Apre il menu di contesto per il libro selezionato. |
Le seguenti scorciatoie da tastiera integrate nella Console possono essere utili quando si esplora del testo con NVDA nelle versioni precedenti della console di Windows:
Nome | Tasto | Descrizione |
---|---|---|
Scorri verso l'alto | control+freccia su | Scorre la finestra della console verso l'alto, in modo da poter leggere il testo precedente. |
Scorri verso il basso | control+freccia giù | Scorre la finestra della console verso il basso, in modo da poter leggere il testo successivo. |
Vai all'inizio | control+inizio | Fa scorrere la finestra della console all'inizio del buffer |
Vai alla fine | control+fine | Fa scorrere la finestra della console alla fine del buffer |
All'interno di una finestra di dialogo, premendo f1
si aprirà la Guida utente al paragrafo relativo all'impostazione in cui si trova il focus o alla finestra di dialogo corrente.
Nome | tasto Desktop | tasto Laptop | Descrizione |
---|---|---|---|
Apri impostazioni Generali | NVDA+control+g |
NVDA+control+g |
La categoria generale delle impostazioni di NVDA contiene soprattutto opzioni inerenti il cambio della lingua dello screen reader e se debba essere effettuato un controllo automatico della presenza di aggiornamenti. |
Nome | tasto Desktop | tasto Laptop | Descrizione |
---|---|---|---|
Apri Impostazioni Voce | NVDA+control+v |
NVDA+control+v |
La categoria voce nella finestra impostazioni di NVDA contiene opzioni che permettono di modificare il sintetizzatore da utilizzare nonché le caratteristiche delle varie voci come tono, velocità, etc. |
Livello di punteggiatura/simboli | NVDA+p | NVDA+p | Questa opzione permette di stabilire la quantità di punteggiatura e di altri simboli che dovranno essere annunciati in parole. |
Nome | tasto Desktop | tasto Laptop | Descrizione |
---|---|---|---|
Apre la finestra di dialogo Seleziona sintetizzatore | NVDA+control+s |
NVDA+control+s |
Questa opzione, che può essere aperta attivando il pulsante Cambia... dalla categoria voce della finestra impostazioni di NVDA, permette di selezionare il sintetizzatore che NVDA utilizzerà per parlare. |
Nome | Layout Desktop | Layout Laptop | Descrizione |
---|---|---|---|
Spostarsi al parametro successivo del sintetizzatore | NVDA+Control+Freccia destra | NVDA+Shift+Control+Freccia destra | Si sposta al prossimo parametro disponibile inerente la sintesi vocale e nel caso si sia raggiunto l'ultimo dell'elenco tornerà al primo |
Spostarsi al parametro precedente del sintetizzatore | NVDA+Control+Freccia sinistra | NVDA+Shift+Control+Freccia sinistra | Si sposta al parametro precedente disponibile inerente la sintesi vocale e nel caso si sia raggiunto l'ultimo dell'elenco tornerà al primo |
Aumentare il parametro corrente del sintetizzatore | NVDA+Control+Freccia su | NVDA+Shift+Control+Freccia su | Aumenta il valore del parametro sul quale si è posizionati. Ad esempio si aumenta la velocità, poi ci si sposta all'impostazione successiva, si aumenta il volume etc |
Aumentare il parametro corrente del sintetizzatore con un incremento maggiore | NVDA+control+pagina su |
NVDA+shift+control+pagina su |
Aumenta il valore del parametro del sintetizzatore su cui si è posizionati con un incremento maggiore. Ad esempio, se ci si trova nelle impostazioni per scegliere la voce, avanzerà di 20 valori alla volta invece che uno soltanto; oppure, se ci si trova nei cursori di avanzamento (velocità, tono, etc) incrementerà il valore fino al 20% |
Diminuire il parametro corrente del sintetizzatore | NVDA+Control+Freccia giù | NVDA+Shift+Control+Freccia giù | Diminuisce il valore del parametro sul quale si è posizionati. Ad esempio si diminuisce la velocità, poi ci si sposta all'impostazione successiva, si diminuisce il volume etc |
Diminuire il parametro corrente del sintetizzatore con un decremento maggiore | NVDA+control+pagina giù |
NVDA+shift+control+pagina giù |
Diminuisce il valore del parametro del sintetizzatore su cui si è posizionati con un decremento maggiore. Ad esempio, se ci si trova nelle impostazioni per scegliere la voce, tornerà indietro di 20 valori alla volta invece che uno soltanto; oppure, se ci si trova nei cursori di avanzamento (velocità, tono, etc) diminuirà il valore fino al 20% |
Nome | tasto Desktop | tasto Laptop | Descrizione |
---|---|---|---|
Modalità Braille | NVDA+alt+t |
NVDA+alt+t |
Questa opzione consente di selezionare tra le modalità braille disponibili. |
Inseguimento Braille | NVDA+control+t | NVDA+control+t | Questa impostazione permette di decidere se il display braille seguirà il focus di sistema, il navigatore ad oggetti (cursore di controllo) o entrambi. |
Nome | tasto Desktop | tasto Laptop | Descrizione |
---|---|---|---|
Apri la finestra di dialogo Seleziona display Braille | NVDA+control+a |
NVDA+control+a |
La finestra di dialogo Selezione display Braille, che si apre tramite il pulsante "cambia..." nella categoria Braille delle impostazioni di NVDA, permette di scegliere quale barra braille NVDA dovrà usare. |
Nome | tasto Desktop | tasto Laptop | Descrizione |
---|---|---|---|
Apri impostazioni audio | NVDA+control+u |
NVDA+control+u |
La categoria Audio nella finestra di dialogo Impostazioni NVDA contiene opzioni che consentono di modificare diversi aspetti della periferica audio di uscita. |
Modalità attenuazione audio | NVDA+shift+d |
NVDA+shift+d |
Questa funzione consente di decidere se NVDA debba abbassare il volume delle altre applicazioni quando NVDA sta parlando, o per tutto il tempo in cui NVDA è in esecuzione. |
Nome | Tasto | Descrizione |
---|---|---|
Passa tra le modalità di bilanciamento audio | NVDA+alt+s |
Passa tra le modalità di bilanciamento audio. |
Nome | tasto Desktop | tasto Laptop | Descrizione |
---|---|---|---|
Apri impostazioni tastiera | NVDA+control+k |
NVDA+control+k |
La categoria impostazioni tastiera della finestra impostazioni di NVDA contiene opzioni che modificano il comportamento dello screen reader quando l'utente digita i caratteri sulla tastiera. |
Leggi i caratteri digitati | NVDA+2 |
NVDA+2 |
Questa opzione controlla quando NVDA annuncerà i caratteri digitati sulla tastiera. |
Leggi le parole digitate | NVDA+3 |
NVDA+3 |
Questa opzione controlla quando NVDA annuncerà le parole digitate sulla tastiera. |
Leggi i tasti di comando | NVDA+4 | NVDA+4 | Una casella di controllo che, se attivata, fa in modo che NVDA pronunci tutte le combinazioni di tasti che non siano singoli caratteri che vengono digitati, ad esempio premendo il tasto control seguito da una lettera. |
Nome | tasto Desktop | tasto Laptop | Descrizione |
---|---|---|---|
Apri impostazioni mouse | NVDA+control+m |
NVDA+control+m |
La categoria Mouse della finestra impostazioni di NVDA permette di attivare o meno il tracciamento del mouse, ascoltarne la posizione con segnali audio e altre opzioni aggiuntive. |
Abilita tracciamento del mouse | NVDA+m | NVDA+m | Una casella di controllo che, se attivata, istruisce NVDA ad annunciare il testo sul quale è posizionato il puntatore, mentre ci si sposta con esso sullo schermo. Questo permette di individuare gli elementi con una rappresentazione fisica e reale su come essi siano disposti sul video, piuttosto che utilizzare la navigazione ad oggetti. |
Nome | tasto Desktop | tasto Laptop | Descrizione |
---|---|---|---|
Segue il focus della tastiera | NVDA+7 | NVDA+7 | |
Segue Cursore di sistema | NVDA+6 | NVDA+6 | Quando questa casella di controllo è attiva, il cursore di controllo verrà automaticamente spostato alla posizione del cursore di sistema man mano che esso si sposta. |
Nome | tasto Desktop | tasto Laptop | Descrizione |
---|---|---|---|
Apri le impostazioni presentazione oggetti | NVDA+control+o |
NVDA+control+o |
La categoria presentazione oggetti delle impostazioni di NVDA è utilizzata per impostare la quantità di informazioni che dovranno essere fornite in merito ai controlli quali descrizione, informazioni sulla posizione, e così via. |
Aggiornamento barre di avanzamento | NVDA+u | NVDA+u | |
Leggi i cambiamenti dei contenuti dinamici | NVDA+5 | NVDA+5 | Permette di attivare o disattivare la lettura di alcuni contenuti, in particolare nelle applicazioni che fanno uso di terminali o la cronologia delle chat. |
Nome | tasto Desktop | tasto Laptop | Descrizione |
---|---|---|---|
Apri impostazioni modalità navigazione | NVDA+control+b |
NVDA+control+b |
Questa categoria di impostazioni consente di stabilire come NVDA si debba comportare nella navigazione ed esplorazione di documenti o pagine complesse, come ad esempio le pagine web. |
Usa il layout dello schermo, quando supportato | NVDA+v | NVDA+v | Questa opzione consente di specificare se, in modalità navigazione, elementi quali pulsanti, link e campi debbano occupare un'unica riga o se debbano mantenere per quanto possibile il flusso di testo più simile alla visualizzazione reale. |
Nome | tasto Desktop | tasto Laptop | Descrizione |
---|---|---|---|
Apri Impostazioni formattazione documento | NVDA+control+d |
NVDA+control+d |
la maggior parte delle opzioni in questa categoria servono a configurare quali informazioni inerente la formattazione NVDA dovrà pronunciare quando si scorre un documento con le frecce. |
Per "Leggere il riassunto di tutti i dettagli di un'annnotazione alla posizione del cursore di sistema", premere NVDA+d.
Nome | Tasto Desktop | Tasto Laptop | Descrizione |
---|---|---|---|
Save configuration | NVDA+control+c |
NVDA+control+c |
Saves your current configuration so that it is not lost when you exit NVDA |
Revert configuration | NVDA+control+r |
NVDA+control+r |
Pressing once resets your configuration to when you last saved it. Pressing three times will reset it back to factory defaults. |
Name | Key | Description |
---|---|---|
Connect or disconnect | NVDA+alt+r |
If a remote session is in progress, disconnects from it. Otherwise, starts a new Remote session. |
Toggle Control | NVDA+alt+tab |
Switches between controlling the remote and local computer. |
Connect | None | Starts a new Remote Access session. |
Copy link | None | Copies a link to the remote session to the clipboard. |
Disconnect | None | Ends an existing Remote Access session. |
Mute remote | None | Mutes or unmutes the speech coming from the remote computer. |
Push clipboard | None | Sends the contents of the clipboard to the remote computer. |
Nome | Tasto | Descrizione |
---|---|---|
Apri visualizzatore log | NVDA+f1 |
Apre il visualizzatore log e mostra informazioni utile agli sviluppatori sull'oggetto corrente del navigatore. |
Copia un frammento di log negli appunti | NVDA+control+shift+f1 |
Alla prima pressione, viene impostato un punto di inizio per il contenuto del log che deve essere catturato. La seconda pressione copierà negli appunti il contenuto del log, partendo naturalmente dal punto di inizio impostato poco prima. |
Nome | Tasto | Descrizione |
---|---|---|
Ricarica plugin | NVDA+control+f3 |
Ricarica i plugin globali e gli appModule di NVDA. |
Annuncia il modulo dell'app caricato e l'eseguibile | NVDA+control+f1 |
Annuncia il nome del modulo dell'app, se presente, e il nome dell'eseguibile associato all'applicazione su cui è attivo il focus della tastiera. |
Nome | Tasto |
---|---|
Scorri Display Braille indietro | topRouting1 (prima cella del Display) |
Scorri Display Braille avanti | topRouting20/40/80 (ultima cella del Display) |
Scorri display braille indietro | barraAvanzamentoSinistra |
Scorri display Braille avanti | barraAvanzamentoDestra |
Commuta inseguimento braille | leftGDFButton+rightGDFButton |
Attiva/disattiva l'azione della rotella di sinistra | leftWizWheelPress |
Vai indietro utilizzando l'azione della rotella di sinistra | leftWizWheelUp |
Avanti usando l'azione della rotella di sinistra | leftWizWheelDown |
Attiva/disattiva azione rotella di destra | rightWizWheelPress |
Vai indietro utilizzando l'azione della rotella di destra | rightWizWheelUp |
Vai avanti usando l'azione della rotella di destra | rightWizWheelDown |
Route to braille cell | routing |
tasti shift+tab | spazio+punto1+punto2 |
tasto tab | spazio+punto4+punto5 |
freccia su | spazio+punto1 |
freccia giù | spazio+punto4 |
control+freccia sinistra | spazio+punto2 |
control+freccia destra | spazio+punto5 |
freccia sinistra | spazio+punto3 |
freccia destra | spazio+punto6 |
tasto inizio/home | spazio+punto1+punto3 |
tasto fine | spazio+punto4+punto6 |
control+home/inizio | spazio+punto1+punto2+punto3 |
control+fine | spazio+punto4+punto5+punto6 |
tasto alt | spazio+punto1+punto3+punto4 |
alt+tab | spazio+punto2+punto3+punto4+punto5 |
alt+shift+tab | Spazio+punto1+punto2+punto5+punto6 |
windows+tab | Spazio+punto2+punto3+punto4 |
tasto esc | spazio+punto1+punto5 |
tasto windows | spazio+punto2+punto4+punto5+punto6 |
spazio | spazio |
Attiva/disattiva tasto control | spazio+punto3+punto8 |
Attiva/disattiva tasto alt | Spazio+punto6+punto8 |
Attiva/disattiva tasto windows | Spazio+punto4+punto8 |
Attiva/disattiva tasto NVDA | Spazio+punto5+punto8 |
Attiva/disattiva tasto shift | Spazio+punto7+punto8 |
Attiva/disattiva tasti control e shift | Spazio+punto3+punto7+punto8 |
Attiva/disattiva tasti alt e shift tasti | Spazio+punto6+punto+punto8 |
Attiva/disattiva tasti windows e shift | Spazio+punto4+punto7+punto8 |
Attiva/disattiva tasti NVDA e shift | Spazio+punto5+punto7+punto8 |
Attiva/disattiva tasti control e alt | Spazio+punto3+punto6+punto8 |
Attiva/disattiva tasti control, alt, e shift | Spazio+punto3+punto6+punto7+punto8 |
tasto windows+d (riduce a icona tutte le applicazioni) | spazio+punto1+punto2+punto3+punto4+punto5+punto6 |
annuncia riga corrente | spazio+punto1+punto4 |
NVDA menu | spazio+punto1+punto3+punto4+punto5 |
Per i modelli più recenti di Focus (focus 40, focus 80 e focus blue):
Nome | Tasto |
---|---|
Sposta display Braille alla riga precedente | leftRockerBarUp, rightRockerBarUp |
Sposta Display Braille alla riga successiva | leftRockerBarDown, rightRockerBarDown |
Solo per Focus 80:
Nome | Tasto |
---|---|
Scorri display braille indietro | leftBumperBarUp, rightBumperBarUp |
Scorri display Braille avanti | leftBumperBarDown, rightBumperBarDown |
Nome | Tasto |
---|---|
Scorrimento display braille indietro | t1 o etouch1 |
Sposta il display braille alla riga precedente | t2 |
Spostarsi alla posizione attuale del focus | t3 |
Sposta il Display Braille alla riga successiva | t4 |
Scorrimento Display Braille avanti | t5 o etouch3 |
Portare cursore sulla cella braille | routing |
Mostra informazioni di formattazione testo sulla cella braille | cursor routing secondario |
Alterna simulazione tastiera HID | t1+spEnter |
spostarsi all'inizio della riga in modalità in linea | t1+t2 |
Spostarsi alla fine della riga in modalità in linea | t4+t5 |
Commuta inseguimento braille | t1+t3 |
Leggi titolo | etouch2 |
Leggi barra di stato | etouch4 |
Tasto shift+tab | sp1 |
Tasto alt | sp2 |
Tasto esc | sp3 |
Tasto tab | sp4 |
Freccia su | spUp |
Freccia giù | spDown |
Freccia sinistra | spLeft |
Freccia destra | spRight |
Tasto invio | spEnter, Enter |
leggere data/ora | sp2+sp3 |
Menu NVDA | sp1+sp3 |
Tasto windows+d (ridurre ad icona tutte le applicazioni) | sp1+sp4 |
tasto windows+b (focus sul system tray) | sp3+sp4 |
Tasto windows | sp1+sp2, Windows |
Tasto alt+tab | sp2+sp4 |
tasto control+home | t3+spUp |
tasto control+end | t3+spDown |
Tasto home | t3+spLeft |
Tasto end | t3+spRight |
Tasto control | control |
Nome | Tasto |
---|---|
Scorre Display Braille indietro | left, up, b3 |
Scorre Display Braille avanti | right, down, b6 |
Sposta il display braille alla riga precedente | b4 |
Sposta il display braille alla riga successiva | b5 |
Route to braille cell | routing |
Tasto shift+tab | esc, left triple action key up+down |
Tasto alt | b2+b4+b5 |
Tasto esc | b4+b6 |
tasto tab | enter, right triple action key up+down |
tasto invio | esc+enter, left+right triple action key up+down, joystickAction |
tasto freccia su | joystickUp |
tasto freccia giù | joystickDown |
tasto freccia sinistra | joystickLeft |
tasto freccia destra | joystickRight |
Menu NVDA | b2+b4+b5+b6 |
Commuta inseguimento cursore braille | b2 |
Commuta cursore braille | b1 |
Commuta presentazione del focus in base al contesto | b7 |
Commuta immissione braille | spazio+b1+b3+b4 (spazio+B maiuscola) |
Nome | Tasto |
---|---|
Scorre Display Braille indietro | LF |
Scorre Display Braille avanti | RG |
Sposta il display braille alla riga precedente | UP |
Sposta il display braille alla riga successiva | DN |
Route to braille cell | routing |
Tasto shift+tab | SLF |
Tasto tab | SRG |
Tasto alt+tab | SDN |
Tasto alt+shift+tab | SUP |
Nome | Tasto |
---|---|
Scorre Display Braille indietro | d2 |
Scorre Display Braille avanti | d5 |
Sposta il display braille alla riga precedente | d1 |
Sposta il display braille alla riga successiva | d3 |
Route to braille cell | routing |
tasti shift+tab |
spazio+punto1+punto3 |
tasto tab |
spazio+punto4+punto6 |
tasti alt |
spazio+punto1+punto3+punto4 (spazio+m ) |
tasto escape |
spazio+punto1+punto5 (spazio+e ) |
tasto windows |
spazio+punto3+punto4 |
tasti alt+tab |
spazio+punto2+punto3+punto4+punto5 (spazio+t ) |
Menu NVDA | spazio+punto1+punto3+punto4+punto5 (spazio+n ) |
tasti windows+d (ridurre ad icona tutte le applicazioni) |
spazio+punto1+punto4+punto5 (spazio+d ) |
Dire tutto | spazio+punto1+punto2+punto3+punto4+punto5+punto6 |
Per i modelli che possiedono un Joystick:
Nome | Tasto |
---|---|
FrecciaSu | up |
Frecciagiù | down |
FrecciaSinistra | left |
FrecciaDestra | right |
Tasto Invio | select |
Nome | Tasto |
---|---|
Scorri display braille indietro | K1 |
Scorri display braille avanti | K3 |
Sposta display braille alla riga precedente | B2 |
Sposta Display Braille alla riga successiva | B5 |
Route to braille cell | routing |
Commuta inseguimento Braille | K2 |
Dire tutto | B6 |
Nome | Tasto |
---|---|
Scorri Display Braille indietro | K1 |
Scorri Display Braille avanti | K3 |
Sposta Display Braille alla riga precedente | B2 |
Sposta Display Braille alla riga successiva | B5 |
Route to braille cell | routing |
Commuta inseguimento Braille | K2 |
Dire tutto | B6 |
Nome | Tasto |
---|---|
Scorri Display Braille indietro | Sinistra |
Scorri Display Braille avanti | Destra |
Sposta Display Braille alla riga precedente | Su |
Sposta Display Braille alla riga successiva | Giù |
Route to braille cell | routing |
Commuta inseguimento Braille | su+giù |
Tasto Freccia su | spazio+punto1 |
Tasto Freccia giù | spazio+Punto4 |
Tasto Freccia Sinistra | spazio+punto3 |
Tasto Freccia Destra | spazio+punto6 |
shift+Tasto tab | spazio+punto1+punto3 |
Tasto tab | spazio+punto4+punto6 |
Tasto alt | spazio+punto1+punto3+punto4 (spazio+m) |
Tasto esc | spazio+punto1+punto5 (spazio+e) |
Tasto Invio | punto8 |
Tasto windows | spazio+punto3+punto4 |
Tasto alt+tab | spazio+punto2+punto3+punto4+punto5 (spazio+t) |
Menu NVDA | spazio+punto1+punto3+punto4+punto5 (spazio+n) |
Tasti windows+d (Riduce a icona tutte le applicazioni) | spazio+punto1+punto4+punto5 (spazio+d) |
Dire Tutto | punto1+punto2+punto3+punto4+punto5+punto6 |
Nome | Tasto |
---|---|
Menu NVDA | c1+c3+c4+c5 (command n) |
Tasti Windows+d (riduce a icona tutte le applicazioni) | c1+c4+c5 (command d) |
Dire tutto | c1+c2+c3+c4+c5+c6 |
Nome | Tasto |
---|---|
Freccia su | joystick su |
Freccia giù | joystick giù |
Freccia sinistra | joystick sinistra |
Freccia destra | joystick destra |
Tasto invio | joystick action |
Nome | tasto |
---|---|
Route to braille cell | routing |
Scorri display braille indietro | ScorriSuLatoSinistro, ScorriSuLatoDestro, scorriLatoSinistro |
Scorri display braille avanti | ScorriGiùLatoSinistro, ScorriGiùLatoDestro, ScorriGiù |
Sposta display braille alla riga precedente | ScorriSuLatoSinistro+ScorriSuLatoDestro |
Sposta display braille alla riga successiva | ScorriGiuLatoSinistro+ScorriGiùLatoDestro |
Sposta alla riga precedente in modalità revisione | FrecciaSuLatoDestro |
Sposta alla riga successiva in modalità revisione | FrecciaGiùLatoDestro |
Sposta al carattere precedente in modalità revisione | frecciaSinistraLatoDestro |
Sposta al carattere successivo in modalità revisione | frecciaDestraLatoDestro |
Move to current focus | ScorriSuLatoSinistro+ScorriGiuLatoSinistro, ScorriSuLatoDestro+ScorriGiùLatoDestro, ScorriLatoSinistro+ScorriLatoDestro |
tasto control | smartbeetle:f1, brailleedge:f3 |
tasto windows | f7, smartbeetle:f2 |
tasto alt | punto1+punto3+punto4+spazio, f2, smartbeetle:f3, brailleedge:f4 |
tasto shift | f5 |
tasto insert | punto2+punto4+spazio, f6 |
tasto applicazioni | punto1+punto2+punto3+punto4+spazio, f8 |
tasto blocca maiuscole | punto1+punto3+punto6+spazio |
tasto tab | punto4+punto5+spazio, f3, brailleedge:f2 |
tasto shift+alt+tab | f2+f3+f1 |
tasto alt+tab | f2+f3 |
tasto shift+tab | punto1+punto2+spazio |
tasto fine | punto4+punto6+spazio |
tasto control+fine | punto4+punto5+punto6+spazio |
tasto inizio | punto1+punto3+spazio, smartbeetle:f4 |
tasto control+inizio | punto1+punto2+punto3+spazio |
tasto alt+f4 | punto1+punto3+punto5+punto6+spazio |
tasto freccia sinistra | punto3+spazio, frecciaSinistraLatoSinistro |
tasto control+shift+freccia sinistra | punto2+punto8+spazio+f1 |
tasto control+frecciaSinistra | punto2+spazio |
tasto shift+alt+frecciaSinistra | punto2+punto7+f1 |
tasto alt+frecciaSinistra |
punto2+punto7+spazio |
tasto frecciaDestra | punto6+spazio, frecciaDestraLatoSinistro |
tasto control+shift+frecciaDestra | punto5+punto8+spazio+f1 |
tasto control+frecciaDestra | punto5+spazio |
tasto shift+alt+frecciaDestra | punto5+punto7+f1 |
tasto alt+frecciaDestra |
punto5+punto7+spazio |
tasto paginaSu | punto1+punto2+punto6+spazio |
tasto control+paginaSu | punto1+punto2+punto6+punto8+spazio |
tasto frecciaSu | punto1+spazio, frecciaSuLatoSinistro |
tasto control+shift+frecciaSu | punto2+punto3+punto8+spazio+f1 |
tasto control+frecciaSu | punto2+punto3+spazio |
tasto shift+alt+frecciaSu | punto2+punto3+punto7+f1 |
tasto alt+frecciaSu |
punto2+punto3+punto7+spazio |
tasto shift+frecciaSu | ScorriGiuLatoSinistro+spazio |
tasto PaginaGiù | punto3+punto4+punto5+spazio |
tasto control+paginaGiù | punto3+punto4+punto5+punto8+spazio |
tasto frecciaGiù | punto4+spazio, frecciaGiùLatoSinistro |
tasto control+shift+frecciaGiù | punto5+punto6+punto8+spazio+f1 |
tasto control+frecciaGiù | punto5+punto6+spazio |
tasto shift+alt+frecciaGiù | punto5+punto6+punto7+f1 |
tasto alt+frecciaGiù |
punto5+punto6+punto7+spazio |
tasto shift+frecciaGiù | spazio+ScorriGiùLatoDestro |
tasto escape | punto1+punto5+spazio, f4, brailleedge:f1 |
tasto canc | punto1+punto3+punto5+spazio, punto1+punto4+punto5+spazio |
tasto f1 | punto1+punto2+punto5+spazio |
tasto f3 | punto1+punto4+punto8+spazio |
tasto f4 | punto7+f3 |
tasto windows+b | punto1+punto2+f1 |
tasto windows+d | punto1+punto4+punto5+f1 |
tasto control+insert | smartbeetle:f1+scorriLatoDestro |
tasto alt+insert | smartbeetle:f3+scorriLatoDestro |
Nome | Tasto |
---|---|
Scorri indietro il display braille | left |
Scorri display braille in avanti | right |
Sposta il display braille alla riga precedente | b3 |
Sposta il display braille alla riga successiva | b4 |
Commuta inseguimento braille | b5 |
Dire tutto | b6 |
tab | b1 |
shift+tab | b2 |
alt+tab | b1+b2 |
Menu NVDA | left+right |
Route to braille cell | routing |
Nome | Tasto |
---|---|
Scorri indietro il display braille | left |
Scorri display braille in avanti | right |
Dire tutto | spazio+Backspace |
Menu NVDA | Left+Right |
Sposta il display braille alla riga precedente | LJ up |
Sposta il display braille alla riga successiva | LJ down |
Commuta inseguimento braille | LJ center |
tab | LJ right |
shift+tab | LJ left |
Freccia su | RJ up |
freccia giù | RJ down |
Freccia sinistra | RJ left |
Freccia destra | RJ right |
Route to braille cell | routing |
shift+freccia su | Spazio+RJ up, Backspace+RJ up |
shift+freccia giù | Spazio+RJ down, Backspace+RJ down |
shift+freccia sinistra | Spazio+RJ left, Backspace+RJ left |
shift+freccia destra | Spazio+RJ right, Backspace+RJ right |
Tasto invio | RJ center, punto8 |
Tasto esc | Spazio+RJ center |
Tasto windows | Backspace+RJ center |
Spazio | Spazio, Backspace |
backspace | punto7 |
pagina su | spazio+LJ right |
pagina giù | spazio+LJ left |
inizio | spazio+LJ up |
fine | spazio+LJ down |
control+home | backspace+LJ up |
control+end | backspace+LJ down |
Nome | Tasto |
---|---|
Scorri Display braille indietro | left |
Scorri Display Braille avanti | right |
Sposta Display Braille alla riga precedente | up |
Sposta Display Braille alla riga successiva | dn |
Route to braille cell | routing |
Annuncia il carattere attuale sul cursore di controllo | l1 |
Attiva l'oggetto corrente | l2 |
Commuta inseguimento Braille | r2 |
Annuncia Titolo | l1+up |
Annuncia barra di stato | l2+down |
Spostarsi all'oggetto contenitore | up2 |
Spostarsi al primo oggetto contenuto | dn2 |
Spostarsi all'oggetto precedente | left2 |
Spostarsi all'oggetto successivo | right2 |
Mostra formattazione testo sulle celle braille | Riga cursor routing superiore |
Nome | Tasto |
---|---|
escape | spazio con punto 7 |
Freccia su | spazio con punto 2 |
Freccia sinistra | spazio con punto 1 |
Freccia Destra | spazio con punto 4 |
Freccia giù | spazio con punto 5 |
control | lt+punto2 |
alt | lt+punto3 |
control+escape | spazio con punto 1 2 3 4 5 6 |
tab | spazio con punto 3 7 |
Dispositivi con EAB
Nome | Tasto |
---|---|
Scorri Display braille indietro | left |
Scorri Display Braille avanti | right |
Sposta Display Braille alla riga precedente | up |
Sposta Display Braille alla riga successiva | dn |
Route to braille cell | routing |
Annuncia il carattere attuale sul cursore di controllo | l1 |
Attiva l'oggetto corrente | l2 |
Annuncia Titolo | l1+up |
Annuncia barra di stato | l2+down |
Spostarsi all'oggetto contenitore | up2 |
Spostarsi al primo oggetto contenuto | dn2 |
Spostarsi all'oggetto precedente | left2 |
Spostarsi all'oggetto successivo | right2 |
Mostra formattazione testo sulle celle braille | Riga cursor routing superiore |
BRAILLEX Tiny:
Nome | Tasto |
---|---|
Annuncia carattere attuale in modalità navigazione | l1 |
Attiva oggetto corrente | l2 |
Scorri display braille indietro | left |
Scorri display braille avanti | right |
Sposta display braille alla riga precedente | up |
Sposta display braille alla riga successiva | dn |
Commuta inseguimento braille | r2 |
Spostarsi all'oggetto contenitore | r1+up |
Spostarsi al primo oggetto contenuto | r1+dn |
Spostarsi all'oggetto precedente | r1+left |
Spostarsi all'oggetto successivo | r1+right |
Annuncia formattazione testo | reportf |
Leggi titolo | l1+up |
Leggi barra di stato | l2+down |
BRAILLEX 2D Screen:
Nome | Tasto |
---|---|
Annuncia carattere attuale in modalità navigazione | l1 |
Attiva oggetto corrente | l2 |
Commuta inseguimento braille | r2 |
Annuncia formattazione testo | reportf |
Sposta display braille alla riga precedente | up |
Sposta display braille indietro | left |
Sposta display braille avanti | right |
Sposta display braille alla riga successiva | dn |
Spostarsi all'oggetto successivo | left2 |
Spostarsi all'oggetto contenitore | up2 |
Spostarsi al primo oggetto contenuto | dn2 |
Spostarsi all'oggetto precedente | right2 |
Nome | Tasto |
---|---|
Scorre Display Braille indietro | back |
Scorre Display Braille avanti | advance |
Sposta Display Braille alla riga precedente | previous |
Sposta display braille alla riga successiva | next |
Route to braille cell | routing |
Menu NVDA | spazio+punto1+punto3+punto4+punto5 (spazio+n) |
Commuta inseguimento braille | previous+next |
Freccia su | spazio+punto1 |
Freccia giù | spazio+punto4 |
Freccia sinistra | spazio+punto3 |
Freccia destra | spazio+punto6 |
Pagina su | spazio+punto1+punto3 |
Pagina giù | spazio+punto4+punto6 |
Tasto Home | spazio+punto1+punto2 |
Tasto End | spazio+punto4+punto5 |
Control+home | spazio+punto1+punto2+punto3 |
Control+end | spazio+punto4+punto5+punto6 |
Spazio | spazio |
Invio | spazio+punto8 |
Backspace | spazio+punto7 |
Tasto Tab | spazio+punto2+punto3+punto4+punto5 (spazio+t) |
Shift+tab | spazio+punto1+punto2+punto5+punto6 |
Tasto Windows | spazio+punto2+punto4+punto5+punto6 (spazio+w) |
Tasto Alt | spazio+punto1+punto3+punto4 (spazio+m) |
Commuta aiuto immissione | spazio+punto2+punto3+punto6 (spazio+h abbassata) |
Di seguito i comandi relativi al BrailleNote QT quando non è impostato in modalità immissione braille.
Nome | Tasto |
---|---|
menu NVDA | read+n |
Tasto Freccia su | FrecciaSu |
Tasto Freccia giù | FrecciaGiù |
Tasto Freccia sinistra | FrecciaSinistra |
Tasto freccia destra | FrecciaDestra |
Tasto pagina su | function+frecciaSu |
Tasto pagina giù | function+frecciaGiù |
Tasto Home | function+frecciaSinistra |
Tasto End | function+frecciaDestra |
Control+home | read+t |
Control+end | read+b |
Tasto Invio | Invio |
Tasto Backspace | backspace |
Tasto Tab | tab |
Shift+tab | shift+tab |
Tasto Windows | read+w |
Tasto Alt | read+m |
Attiva/disattiva aiuto immissione | read+1 |
Di seguito i comandi assegnati alla rotella di scorrimento:
Nome | Tasto |
---|---|
Tasto Freccia su | FrecciaSu |
Tasto Freccia giù | FrecciaGiù |
Tasto Freccia sinistra | FrecciaSinistra |
Tasto freccia destra | FrecciaDestra |
Tasto Invio | Pulsante centrale |
Tasto Tab | rotella senso orario |
Shift+tab | rotella senso antiorario |
Nome | Tasto |
---|---|
Scorrimento indietro | T2 |
Scorrimento avanti | T4 |
Spostarsi alla riga precedente | T1 |
Spostarsi alla riga successiva | T5 |
Route to braille cell | Routing |
Attivare oggetto corrente | T3 |
Modalità revisione successiva | F1 |
Spostarsi all'oggetto contenitore | F2 |
Modalità revisione precedente | F3 |
Spostarsi all'oggetto precedente | F4 |
Annunciare oggetto corrente | F5 |
Spostarsi all'oggetto successivo | F6 |
Spostarsi all'oggetto che ha il focus | F7 |
Spostarsi al primo oggetto contenuto | F8 |
Spostare il cursore di sistema alla posizione corrente del cursore di controllo | F9 |
Leggi la posizione del cursore di controllo | F0 |
Commuta inseguimento braille | A |
Nome | Tasto |
---|---|
Scorrimento display braille indietro | Meno del tastierino numerico |
Scorrimento display braille avanti | Più del tastierino numerico |
Nome | Tasto |
---|---|
Cancella l'ultima cella o carattere braille inserito | backspace |
Transcodifica qualsiasi input braille e premi il tasto Invio | backspace+space |
Attiva/disattiva il tasto NVDA |
punto3+punto5+spazio |
tasto insert |
punto1+punto3+punto5+spazio , punto3+punto4+punto5+spazio |
tasto cancella |
punto3+punto6+spazio |
Tasto inizio |
punto1+punto2+punto3+spazio |
Tasto fine |
punto4+punto5+punto6+spazio |
Tasto freccia sinistra |
punto2+spazio |
Tasto freccia destra |
punto5+spazio |
Tasto freccia su |
punto1+spazio |
Tasto freccia giù |
punto6+spazio |
Tasto pagina su |
punto1+punto3+spazio |
Tasto pagina giù |
punto4+punto6+spazio |
Tasto 1 del tastierino numerico |
punto1+punto6+backspace |
Tasto 2 del tastierino numerico |
punto1+punto2+punto6+backspace |
Tasto 3 del tastierino numerico |
punto1+punto4+punto6+backspace |
Tasto 4 del tastierino numerico |
punto1+punto4+punto5+punto6+backspace |
Tasto 5 del tastierino numerico |
punto1+punto5+punto6+backspace |
Tasto 6 del tastierino numerico |
punto1+punto2+punto4+punto6+backspace |
Tasto 7 del tastierino numerico |
punto1+punto2+punto4+punto5+punto6+backspace |
Tasto 8 del tastierino numerico |
punto1+punto2+punto5+punto6+backspace |
Tasto 9 del tastierino numerico |
punto2+punto4+punto6+backspace |
Tasto Insert del tastierino numerico |
punto3+punto4+punto5+punto6+backspace |
Tasto punto del tastierino numerico |
punto2+backspace |
Tasto barra del tastierino numerico |
punto3+punto4+backspace |
Tasto asterisco del tastierino numerico |
punto3+punto5+backspace |
Tasto meno del tastierino numerico |
punto3+punto6+backspace |
Tasto più del tastierino numerico |
punto2+punto3+punto5+backspace |
Tasto invio del tastierino numerico |
punto3+punto4+punto5+backspace |
tasto escape |
punto1+punto2+punto4+punto5+spazio , l2 |
Tasto tab |
punto2+punto5+punto6+spazio , l3 |
Tasti maiusc+tab |
punto2+punto3+punto5+spazio |
Tasto printScreen |
punto1+punto3+punto4+punto6+spazio |
Tasto pausa |
punto1+punto4+spazio |
Tasto applicazioni |
punto5+punto6+backspace |
Tasto f1 |
punto1+backspace |
Tasto f2 |
punto1+punto2+backspace |
Tasto f3 |
punto1+punto4+backspace |
Tasto f4 |
punto1+punto4+punto5+backspace |
Tasto f5 |
punto1+punto5+backspace |
Tasto f6 |
punto1+punto2+punto4+backspace |
Tasto f7 |
punto1+punto2+punto4+punto5+backspace |
Tasto f8 |
punto1+punto2+punto5+backspace |
Tasto f9 |
punto2+punto4+backspace |
Tasto f10 |
punto2+punto4+punto5+backspace |
Tasto f11 |
punto1+punto3+backspace |
Tasto f12 |
punto1+punto2+punto3+backspace |
Tasto Windows |
punto1+punto2+punto4+punto5+punto6+spazio |
Attiva/disattiva tasto windows |
punto1+punto2+punto3+punto4+backspace , punto2+punto4+punto5+punto6+spazio |
Tasto capsLock |
punto7+backspace , punto8+backspace |
Tasto blocnum |
punto3+backspace , punto6+backspace |
Tasto shift |
punto7+spazio |
Attiva/disattiva tasto shift |
punto1+punto7+spazio , punto4+punto7+spazio |
Tasto control |
punto7+punto8+spazio |
Attiva/disattiva tasto control |
punto1+punto7+punto8+spazio , punto4+punto7+punto8+spazio |
Tasto alt |
punto8+spazio |
Attiva/disattiva tasto alt |
punto1+punto8+spazio , punto4+punto8+spazio |
Attiva/Disattiva simulazione tastiera HID | switch1Left+joystick1Giù , switch1Right+joystick1giù |
Nome | Tasto |
---|---|
Scorri il display braille indietro | indietro |
Scorri il display braille in avanti | avanti |
Vai al focus attuale | indietro+avanti |
Route to braille cell | routing |
Tasto freccia sinistra |
joystick2sinistra |
Tasto freccia destra |
joystick2Destra |
Tasto freccia su |
joystick2Su |
Tasto freccia giù |
joystick2Giù |
tasto invio |
joystick2Center |
tasto escape |
c1 |
Tasto tab |
c2 |
Attiva/disattiva tasto shift |
c3 |
Attiva/disattiva tasto control |
c4 |
Attiva/disattiva tasto alt |
c5 |
Attiva/disattiva tasto NVDA |
c6 |
Tasto control+Inizio |
c1+c2+c3 |
Tasto control+Fine |
c4+c5+c6 |
Nome | Tasto |
---|---|
Scorri il display braille indietro | leftKeypadLeft |
Scorri il display braille in avanti | leftKeypadRight |
Route to braille cell | routing |
Annuncia formattazione del testo sotto la cella braille | doubleRouting |
Vai alla riga successiva in modalità cursore di controllo | leftKeypadDown |
Passa alla modalità revisione precedente | leftKeypadLeft+leftKeypadUp |
Passa alla modalità revisione successiva | leftKeypadRight+leftKeypadDown |
tasto frecciaSinistra |
rightKeypadLeft |
Tasto freccia Destra |
rightKeypadRight |
tasto frecciaSu |
rightKeypadUp |
Tasto frecciaGiù |
rightKeypadDown |
Tasto control+inizio |
rightKeypadLeft+rightKeypadUp |
Tasto control+fine |
rightKeypadLeft+rightKeypadUp |
Nome | Tasto |
---|---|
Scorri il display braille indietro | switch1Left |
Scorri il display braille avanti | switch1Right |
Vai al focus corrente | switch1Center |
Route to braille cell | routing |
Annuncia formattazione del testo sotto la cella braille | doubleRouting |
Vai alla riga precedente con cursore di controllo | joystick1Up |
Vai alla riga successiva con cursore di controllo | joystick1Down |
Vai al carattere precedente con cursore di controllo | joystick1Left |
Passa al carattere successivo con cursore di controllo | joystick1Right |
Tasto frecciasinistra |
joystick2Left |
Tasto frecciaDestra |
joystick2Right |
Tasto frecciaSu |
joystick2Su |
Tasto frecciaGiù |
joystick2Down |
tasto invio |
joystick2Center |
Nome | Tasto |
---|---|
Scorri il display braille indietro | l1 |
Scorri il display braille avanti | l8 |
Vai al focus corrente | l1+l8 |
Route to braille cell | routing |
Annuncia formattazione del testo sotto la cella braille | doubleRouting |
Vai alla riga precedente con cursore di controllo | joystick1Up |
Vai alla riga successiva con cursore di controllo | joystick1Down |
Vai al carattere precedente con cursore di controllo | joystick1Left |
Vai al carattere successivo con cursore di controllo | joystick1Right |
Tasto frecciaSinistra |
joystick2Left |
Tasto frecciaDestra |
joystick2Right |
Tasto frecciaSu |
joystick2Up |
Tasto frecciaGiù |
joystick2Down |
tasto invio |
joystick2Center |
tasto escape |
l2 |
Tasto tab |
l3 |
Attiva/disattiva tasto shift |
l4 |
Attiva/disattiva tasto control |
l5 |
Attiva/disattiva tasto alt |
l6 |
Attiva/disattiva tasto NVDA |
l7 |
Tasto control+inizio |
l1+l2+l3 , l2+l3+l4 |
Tasto control+fine |
l6+l7+l8 , l5+l6+l7 |
Attiva/Disattiva simulazione Tastiera HID | l1+joystick1Giù , l8+joystick1Giù |
Nome | Tasto |
---|---|
Scorri display braille indietro back | su |
Scorri Display Braille avanti | giù |
Sposta display braille alla riga precedente | sinistra |
Sposta Display Braille alla riga successiva | destra |
Funzioni di cursor routing | routing |
Nome | comando BRLTTY |
---|---|
Scorre Display Braille indietro | fwinlt (va indietro di una finestra) |
Scorre Display Braille avanti | fwinrt (va avanti di una finestra) |
Sposta il Display Braille alla riga precedente | lnup (va su di una riga) |
Sposta il Display Braille alla riga successiva | lndn (va giù di una riga) |
Route to braille cell | route (porta il cursore al carattere) |
Attiva / disattiva aiuto tastiera | learn (entra/esce dalla modalità apprendimento comandi) |
Apre il menu di NVDA | prefmenu (Entra/esce dal menu preferenze) |
Ripristina la configurazione | prefload (ripristina le preferenze dal disco) |
Salva configurazione | prefsave (salva le preferenze su disco) |
Annuncio orario | time (mostra la data e l'ora correnti) |
Legge la riga alla posizione del cursore di controllo | say_line (Legge la riga corrente) |
Dire tutto usando il cursore di controllo | say_below (Legge dalla posizione della riga corrente fino a fine schermo) |
Nome | Tasto |
---|---|
Va alla prima riga in modalità cursore di controllo | home1 , home2 |
Va all'ultima riga in modalità cursore di controllo | end1 , end2 |
Porta il navigatore ad oggetti sul focus attuale | eCursor1 , eCursor2 |
Va al focus attuale | cursor1 , cursor2 |
Sposta il mouse alla posizione del navigatore ad oggetti | home1+home2 |
Sposta il navigatore ad oggetti alla posizione del mouse e la legge | end1+end2 |
Sposta il focus sull'oggetto del navigatore | eCursor1+eCursor2 |
Commuta inseguimento braille | cursor1+cursor2 |
Sposta il display braille alla riga precedente | up1 , up2 , up3 |
Sposta il display braille alla riga successiva | down1 , down2 , down3 |
Scorre display braille indietro | left , lWheelLeft , rWheelLeft |
Scorre display braille avanti | right , lWheelRight , rWheelRight |
Route to braille cell | routing |
Visualizza la formattazione del testo sulla cella braille | secondary routing |
Cambia il modo in cui le informazioni contestuali sono presentate in braille | attribute1+attribute3 |
Passa tra le modalità parlare | attribute2+attribute4 |
Passa alla modalità di revisione precedente (oggetto, documento o schermo) | f1 |
Passa alla modalità di revisione successiva (oggetto, documento o schermo) | f2 |
Sposta il navigatore ad oggetti sull'oggetto che lo contiene | f3 |
Sposta il navigatore ad oggetti sul primo oggetto al proprio interno | f4 |
Sposta il navigatore ad oggetti sull'oggetto precedente | f5 |
Sposta il navigatore ad oggetti sull'oggetto successivo | f6 |
Legge l'oggetto attuale del navigatore | f7 |
Legge informazioni sulla posizione del testo o dell'oggetto in corrispondenza del cursore di controllo | f8 |
Mostra impostazioni braille | f1+home1 , f9+home2 |
Legge la barra di stato e vi sposta il navigatore ad oggetti | f1+end1 , f9+end2 |
Scorre tra le forme del cursore braille | f1+eCursor1 , f9+eCursor2 |
Attiva o disattiva il cursore braille | f1+cursor1 , f9+cursor2 |
Passa tra le modalità di visualizzazione messaggi in braille | f1+f2 , f9+f10 |
Attiva o disattiva la visualizzazione della selezione in braille | f1+f5 , f9+f14 |
Passa tra le scelte possibili della funzione "sposta il cursore di sistema con cursor routing anche quando il braille segue il cursore di controllo" | f1+f3 , f9+f11 |
Esegue l'azione predefinita sull'oggetto attuale del navigatore | f7+f8 |
Legge data/ora | f9 |
Annuncia lo stato della batteria e il tempo rimanente se l'alimentazione non è collegata in | f10 |
Legge il titolo | f11 |
Legge la barra di stato | f12 |
Legge la riga corrente sul cursore dell'applicazione | f13 |
Dire tutto | f14 |
Legge il carattere corrente alla posizione del cursore di controllo | f15 |
Legge la riga del navigatore ad oggetti su cui si trova il cursore di controllo | f16 |
Legge la parola del navigatore ad oggetti su cui si trova il cursore di controllo | f15+f16 |
Sposta il cursore di controllo alla riga precedente del navigatore ad oggetti e la legge | lWheelUp , rWheelUp |
Sposta il cursore di controllo alla riga precedente del navigatore ad oggetti e la legge | lWheelDown , rWheelDown |
Tasto Windows+d (riduce a icona tutte le applicazioni) |
attribute1 |
Tasto Windows+e (questo pc) |
attribute2 |
Tasto Windows+b (Porta il focus sulla system tray) |
attribute3 |
Tasto Windows+i (Impostazioni Windows) |
attribute4 |
Nome | Tasto |
---|---|
Scorri il display braille indietro | pan left or rocker up |
Scorri il display braille avanti | pan right or rocker down |
Route to braille cell | routing set 1 |
Attiva/disattiva inseguimento braille | su+giù |
Tasto freccia su | joystick su, dpad up o spazio+punto1 |
Tasto freccia giù | joystick giù, dpad down o spazio+punto4 |
leftArrow key | space+dot3, joystick left or dpad left |
Tasto freccia destra | spazio+punto6, joystick destra o dpad right |
tasto MAIUSC+TAB | spazio+punto1+punto3 |
Tasto tab | spazio+punto4+punto6 |
tasto alt | spazio+punto1+punto3+punto4 (spazio+m) |
tasto esc | spazio+punto1+punto5 (spazio+e) |
tasto invio | punto8, centro del joystick o dpad center |
tasto windows | spazio+punto3+punto4 |
tasto alt+tab | spazio+punto2+punto3+punto4+punto5 (spazio+t) |
Menu NVDA | spazio+punto1+punto3+punto4+punto5 (spazio+n) |
tasto windows+d (minimizzare tutte le applicazioni) | spazio+punto1+punto4+punto5 (spazio+d) |
Dire tutto | spazio+punto1+punto2+punto3+punto4+punto5+punto6 |
Name | Key |
---|---|
Scroll braille display back | pan_left |
Scroll braille display forward | pan_right |